Affrontare e vincere la paura dei topi

animal-1239398_1920

Ciao, in questo articolo ti darò informazioni sulla musofobia (paura dei topi) e alcune strategie su come poterla vincere.

La paura dei topi stereotipicamente è stata sempre associata al genere femminile, come nei film, libri, racconti ecc. In realtà la fobia è legata ad entrambi i sessi:

In alcuni tipi di pazienti, la fobia non è legata solamente ai topi, ma a tutti i roditori.

Sintomi musofobia:

  • paura per i topi;
  • avere un forte attacco di ansia alla vista di un topo;
  • mancanza di respiro;
  • sudorazione;
  • nausea

La psicoterapia adeguata per questo disturbo, è quella standard applicata per tutte le fobie (la desensibilizzazione sistematica) attraverso un lavoro cognitivo, si punta a diminuire il terrore che il paziente prova verso i topi, a diminuzione della paura ottenuta, si daranno informazioni al paziente sul roditore, mostrandogli foto, video, giocattoli a forma di topo, si insegna alla persona a prendere contatto con le proprie paure.

L’altro approccio utile è quello dato dall’ipnosi terapia, che permette attraverso visualizzazioni e respirazioni, di rapportarsi allo stimolo fobico, in maniera più rilassata.

Applicando queste metodologie in un tempo breve, il paziente può eliminare la fobia dei topi.

Contattami a Roma per un primo colloquio

E-mail: fabiodesantispsicologo@gmail.com

Tel: 3472404101