La legge del contrario: un libro di Oliver Burkeman
Per acquistare il libro, clicca qui Contatti fabiodesantispsicologo@gmail.com 3472404101
Fabio De Santis – Psicologo a Roma
Psicologo e Psicoterapeuta a Roma
Naviga tra gli articoli della categoria
Per acquistare il libro, clicca qui Contatti fabiodesantispsicologo@gmail.com 3472404101
Autostima: quattro strategie per aumentarla Dott. Fabio De Santis, psicologo/psicoterapeuta, ricevo in studio ed eseguo consulti psicologici via Skype. fabiodesantispsicologo@gmail.com 3472404101
Ricevo a Roma in zona centrale, colloqui anche su skype contatti fabiodesantispsicologo@gmail.com 3472404101
Ciao, il coaching immobiliare è uno strumento sofisticato che ti permette di migliorare le tue abilità lavorative. Grazie ad un profondo lavoro sulle tue competenze e risorse, potrai arrivare a sviluppare una maggior sicurezza e abilità professionale. Grazie alle sessioni di coaching immobiliare, potrai superare ostacoli psicologici che ti impediscono di ottenere i risultati a …
Ciao, sei un agente immobiliare e vorresti migliorare le tue “performance” lavorative? Con me potrai fare delle sessioni di coaching che ti aiuteranno a migliorare alcune aree in cui ti senti in difficoltà. Il campo immobiliare è un settore molto affascinante ma anche molto complicato, in quanto sono molte le dinamiche con cui si va ad …
L’ansia è un segnale che ci manda il nostro organismo, quando si trova in situazioni di possibile pericolo. Non sempre però il pericolo è reale, a volte, il nostro cervello amplifica le situazioni, creando pericoli anche dove non ci sono, come dice un idiom londinese: “Storm in a Teacup”. Ovverosia, una tempesta in una tazza …
di Marco Antuzi Questa volta non ti darò dei consigli per migliorare la tua autostima. Fin troppi professionisti scrivono articoli dove si parla di questo e quindi puoi navigare su internet e trovare dei preziosi consigli. In questo articolo ti spiegherò tutti i motivi per i quali non è consigliato aumentare l’autostima. Scoprirai quanto sia …
Sei hai raccontato a qualcuno che vai da uno psicologo, molto probabilmente ti sarai sentito dire la frase: “Ma che sei matto?”. Questo perché nella nostra nazione, il termine psicologo viene associato alla malattia mentale, quindi se ti rivolgi ad uno psicologo vieni preso/a per matto/a. In altri paesi invece, come quelli di stampo anglosassone, …