Mostra 170 risultato(i)

La Gestalt di Fritz Perls

Frederick S. Perls (Berlino 1983 – California 1970) è il padre della psicoterapia della Gestalt. Perls fu un personaggio molto controverso, più di una volta modificò completamente il suo pensiero e la sua concezione della Gestalt. Insieme a Hefferline e Goodman nel 1951 pubblica “gestalt therapy” il testo cardine della psicoterapia della Gestalt. Molte sono …

Il mio racconto di un bellissimo gruppo esperienziale

In quest’articolo volevo raccontarti la mia esperienza insieme a dei fantastici compagni di viaggio, nel gruppo esperienziale  condotto da Mimmo Ciavarelli, per vedere un video di Mimmo clicca qui. Il gruppo si è tenuto in Abruzzo nella splendida cornice della valle del Gran Sasso presso la scuola di educazione ambientale “scuola verde”, l’appuntamento era per …

No pain no gain

No pain no gain, tradotto come “nessun dolore nessun guadagno” è un idiom londinese, usato soprattutto in ambito sportivo, per sottolineare, come solo con un duro allenamento, si ottengono  risultati concreti.(Senza sacrifici non si ottiene nulla). Un’interessante analogia, può essere fatta con “il lavoro psicoterapeutico”, dove senza un impegno e motivazione al cambiamento da parte …

Come affrontare l’ortoressia

L’ortoressia è l’ossessione di dover mangiare solamente “cibi sani”, il disturbo viene considerato ossessivo, in quanto la persona che soffre di ortoressia rimugina continuamente su quelli che sono i cibi genuini e quelli invece pericolosi. Il corportamento del soggetto ortoressico è “ripetitivo”, in quanto ricerca di continuo in vari negozi alimentari specializzati, dei generi alimentari …

La cinofobia

La cinofobia è la paura dei cani, nello specifico la paura è di essere morsi da una cane. Cinofobia: cause Non esiste una causa singola che spieghi il perché alcune persone temino i cani, in alcuni situazioni la paura può nascere per una brutta esperienza realmente avuta con un cane, come essere stati morsi o …

L’anoressia nervosa

L’anoressia nervosa è un disturbo dell’alimentazione, le persone che soffrono di questo disturbo rifiutano il cibo per la paura di ingrassare. Il disturbo riguarda prevalentemente il sesso femminile rispetto al sesso maschile, e di solito si manifesta dall’età puberale in avanti. Nel DSM-4 per una diagnosi di anoressia nervosa, era condizione necessaria avere un peso …