Mostra 170 risultato(i)

Come vincere la fobia dei piccioni

La fobia dei piccioni è una paura intesa e irrazionale verso i piccioni, anche se la fobia può estendersi verso tutti gli altri pennuti (ornitofobia). Come in tutte le fobie, la persona riconosce che la sua paura è il più delle volte irrazionale, ma non riesce a controllarla; se vuoi leggere il mio articolo integrale …

Il disturbo ossessivo compulsivo di personalità

Rigidità, perfezionismo, avarizia, poca esternazione delle emozioni, sono gli aspetti preminenti che caratterizzano il disturbo ossessivo compulsivo di personalità. Nel dsm il disturbo in oggetto è inserito nel cluster c assieme al disturbo dipendente ed evitante; di fondamentale importanza è il saper distinguere il disturbo ossessivo compulsivo di personalità, dal disturbo ossessivo compulsivo, denominato “doc”. …

Fobia sociale, come intervenire?

Il mio metodo di lavoro La fobia sociale è un disturbo d’ansia, puoi vedere il mio video sulla fobia sociale cliccando qui. Il mio metodo di lavoro si articoli in pochi punti, ma molto salienti. Instaurare un’empatia con il futuro paziente. Ascoltare la sua storia di vita. Appurare la sua reale motivazione al cambiamento. Appurare …

Il disturbo antisociale di personalità

Il disturbo antisociale di personalità è un disturbo inserito nel cluster B del DSM, i criteri che contraddistinguono il cluster B sono i seguenti. Impulsività Manipolazione Seduttività Narcisismo Instabilità umorale Aggressività Il disturbo antisociale in passato veniva anche definito sociopatia, tuttora esiste una cerca sovrapposizione tra la sociopatia e la psicopatia, ma malgrado possano avere …

Il disturbo istrionico di personalità

Cos’è il disturbo istrionico di personalità? Il disturbo istrionico di personalità è una modalità pervasiva di emotività eccessiva e ricerca di attenzione, il DSM inserisce il disturbo istrionico nel cluster B; i disturbi del cluster B sono evidenziati da comportamenti dettati dall’instabilità, drammaticità, esagerata manifestazione delle emozioni, impulsività. Il disturbo compare nella prima età adultà …

L’apprendimento osservativo di Bandura

Bandura è uno psicologo Canadese, famoso per la sua teoria sull’apprendimento sociale. Per Bandura l’apprendimento non avverebbe solamente con il contatto diretto con oggetti, ma anche indirettamente attraverso l’osservazione di altre persone. In un famoso esperimento Bandura, mostrò a dei bambini dei filmati in cui un adulto agiva su una bambola di gomma colpendola ripetutamente. …

Il disturbo Post traumatico da stress

Cos’è il disturbo post traumatico da stress? Il disturbo post traumatico da stress è un disturbo d’ansia. Le persone che soffrono di questo disturbo sono incorse in situazioni “Molto forti” , che innescano nella quotidianità della persona forti disagi. La persona che soffre di disturbo post traumatico da stress è andata incontro a eventi che …

La Bulimia nervosa

   Cos’è la Bulimia nervosa? La bulimia fa parte dei disturbi alimentari, i disturbi alimentari sono: Anoressia, Bulimia, Binge eating disorder (disturbo dell’alimentazione incontrollata). Chi soffre di disturbi alimentari, mostra un’eccesiva preoccupazione per il proprio peso corporeo, i disturbi alimentari compaiono in prevalenza nella tarda adolescenza e colpiscono maggiormente le donne. Bulimia criteri diagnostici I …