Mostra 170 risultato(i)
Il comportamento della persona passiva - aggressiva

Il comportamento passivo-aggressivo

Il Comportamento passivo-aggressivo  Ehm, uhm, ah, sì,sì, fai come ti pare. Ecco un piccolo esempio di risposta che può dare un soggetto con una modalità relazionale, passivo-aggressiva. La comunicazione passiva-aggressiva riguarda entrambi i sessi, con una leggera prevalenza per il genere femminile. Questo è comprensibile considerando che la donna per anni è stata comunque relegata …

Borderline,la sua impulsività

L’impulsività del borderline

L’impulsività del Borderline. Cosa è il disturbo Borderline di personalità? il disturbo borderline di personalità è una patologia che riguarda soprattutto il genere femminile che si manifesta nella prima età adulta, gli aspetti maggiormente rilevanti in questo disturbo sono la  promiscuità sessuale e l’impulsività.

Spero lui rinsavisca: ritornello di chi ama un narcisista

Spero lui rinsavisca: ritornello di chi ama un narcisista Spero che lui rinsavisca è la frase che spesso sentire dire nei primi colloqui clinici, quando parlo con delle pazienti che sono invischiate in situazioni sentimentali sbagliate. Che soffre a livello sentimentale tende a raccontarsi balle, vivendo di illusioni, sognando una bella casa con un bel giardino …

Il danno psicologico: dal riconoscimento alla consulenza

di Alfredo Lacerenza “Il momento più arbitrario e difficile che il rapporto tra un individuo ed un gruppo vive è il momento dell’immissione di questo individuo nel gruppo stesso. Tale difficoltà ed arbitrarietà sono centrate su due parallele dinamiche della valutazione produttivistica (come e quanto l’individuo può servire al gruppo per raggiungere gli obiettivi del …