Mostra 39 risultato(i)

Psicologia delle recensioni negative

Al giorno d’oggi quando pensiamo di andare in un posto che sia un albergo, un ristorante, un’enoteca, ecc. Quasi tutti noi cerchiamo su internet le varie recensioni del posto che ci interessa frequentare; le recensioni ci servono per orientarci nel mare delle offerte pubblicitarie che troviamo, per cercare di tutelarci maggiormente ed evitare brutte sorprese. …

Ancora con questi complotti?

I vaccini? Mai sia! Sono  pieni di piombo e altri metalli pesanti, lo sapevi che provocano l’autismo? Se vai su pubmed trovi tanti articoli che mostrano come i vaccini facciano male, non ti fidare della scienza ufficiale; è schiava degli interessi delle case farmaceutiche. Basterebbe che tu alzassi gli occhi per vedere le scie chimiche …

In memoria di Zygmunt Bauman

  Il 9 gennaio 2017, si è spento all’età di 91 Zygmunt Bauman, sociologo di fama mondiale e teorico della società liquida. Bauman negli anni 90 ha incentrato le sue ricerche, dal passaggio dalla modernità, alla post-modernità. E nel 2000 ha teorizzato la “società liquida”. Per Bauman i rapporti umani ai tempi dei social network, sono …

Psicologia del condominio

Psicologia del condominio: Quali meccanismi psicologici si innescano all’interno dei condominii? Nel 2008 il titolo della mia tesi di laurea fu “Fattori conflittuali in contesti urbani” e nell’ultimo capitolo somministrai dei questionari a dei condomini di stabili  nella città di Roma, per indagare di come gli stressor ambientali, potessero influenzare la percezione interna del clima …

Psicopatologia del cinema horror

Articolo di: Giuseppe Magnarapa CINEMA E PAURA Forse non ci avete fatto caso, ma le parole “cinema” ed “emozione”  significano entrambe “movimento”: la prima viene dal greco e indica il “movimento esterno” nel senso meccanico, la seconda dal latino, significa “movimento interno”, anzi “movimento dall’interno”: e se il cinema altro non è che una serie …

L’importanza della risata

Ciao, in questo articolo voglio parlarti del potere della risata; la risata ha un effetto molto benefico sul nostro organismo. Ecco una serie di effetti positivi, che si hanno attraverso la risata: autostima e sicurezza interiore; ridurre lo stress; rinforzare il sistema immunitario; rilassare l’apparato muscolare; migliorare il funzionamento del sistema cardio-circolatorio; migliorare il sistema …