Il noto psicologo e scrittore W. W. DYER, nel suo libro “le vostre zone erronee” scrive il bellissimo aforisma “Aver bisogno di essere approvato è come dire – Vale più il tuo concetto su di me dell’opinione che ho di me stesso“.
Come dare torto a Dyer? Un buon livello di autostima, si misura proprio dalla capacità di diventare liberi dal giudizio dell’altro, si hai letto bene, ho scritto proprio diventare, perché l’immunità dal giudizio altrui, è un’abilità che può essere appresa.
Purtroppo nella nostra società c’è una spinta all’opposto, ovverosia alla dipendenza e al condizionamento dell’ambiente, i primi messaggi disfunzionali vengono dalla famiglia “ Non prendere mai iniziative di tua spontanea volontà”, “Come ti sei vestito male? Chiedi prima a mamma cosa ti devi mettere”, “Copriti la catena d’oro, altrimenti penseranno che siamo ricchi”, “Pettinati bene, altrimenti penseranno che sei uno sciattone”.
Altra fonte di condizionamento è la scuola, con frasi del tipo: “Caro Rossi sei un disastro! Prendi esempio da Bianchi guarda lui quanto è bravo”, “Sei sciocco, taci”.
Per non parlare poi dei mass media, che ci condizionano con messaggi subliminali e non solo….
Principi per la tua libertà
- Il giudizio altrui è sempre relativo e mai assoluto.
.
- Vali perché lo decidi tu e non perché lo decidono gli altri.
.
- I Miti e i Supereroi non esistono, tutte le persone hanno le loro debolezze.
.
- In te ci sono tutte le risorse per affermare quello che per te è giusto.
.
- Spesso quelli che si atteggiano e che ti sembrano sicuri, in realtà sono molto più insicuri di te, chi è realmente sicuro non ha bisogno di dimostrare.
.
- Puoi imparare le strategie che ti servono per sentirti più sicuro.
.
- Andrai sempre incontro ad una percentuale di disapprovazione e meno male!, sai che “noia” se tutti ci approvassero.
.
- Ricordati che tante persone che nella vita hanno ottenuto grandi risultati, sono state anche investite dalle critiche, ma non per questo hanno smesso di raggiungere i loro obiettivi.
.
- Accetta la critica solamente quando è costruttiva e non distruttiva.
.
- Ama te stesso “senza se e senza ma”.
.
Alcuni suggerimenti per superare la paura del giudizio altrui
- Ricerca volontariamente la disapprovazione altrui, fai cose bizzarre come; alzare il volume dell’autoradio al massimo, uscire con l’ombrello aperto quando c’è il sole, inizia a parlare da solo per strada ecc.
- Se qualcuno prova a farti cambiare idea durante una discussione digli a chiare lettere – Lei ha la sua idea ed io la mia, non dobbiamo per forza essere d’accordo-.
- Se qualcuno disapprova una tua disquisizione, puoi sempre dirgli: “Rispetto la sua idea, ma lei rispetti la mia”.
- Se vai ad un convegno, fai domande al relatore, mettiti in mostra.
- Scrivi esattamente su un diario che ti poni come obiettivo di dire sempre la tua idea, e di fare domande di essere curioso di essere una persona attiva, e quando lo fai “datti merito “scrivilo sul diario, ricordati che verba volant, scripta manent
Credi in te stesso, dammi retta ne vale la pena
Contatti
fabiodesantispsicologo@gmail.com
3472404101