Nella vita di coppia spesso si alternano gioie e dolori, litigi e bei momenti. La presenza di incomprensioni è del tutto normale in una relazione e una buona comunicazione tra i partner aiuta a superare i momenti critici.
Ma vi sono coppie che sono disfunzionali in quanto all’interno della relazione le dinamiche sono inquinate dalla presenza di un narcisista.
Come agisce un narcisista
Il narcisista patologico pensa soltanto al proprio tornaconto personale, infischiandosene il più delle volte dei bisogni del partner e delle persone che lo circondano.
Senso di sé grandioso, mancanza di empatia, sfruttamento interpersonale, sono le caratteristiche che lo contraddistinguono.
Malgrado questi loro tratti siano molto criticabili, queste persone sono in grado di emanare un forte fascino, tale da conquistare molte persone del proprio ambiente.
In amore mettono in atto diverse strategie seduttive per conquistare le loro prede, e molto spesso riescono nel loro intento da latin lover.
La relazione col narcisista
Ci si ritrova nel momento in cui ci si sente imprigionati in una storia distruttiva: si è dentro una gabbia, di cui solo il narcisista patologico possiede la chiave.
Si vorrebbe uscire dalla gabbia in cui sei entrati, ma non si sa come farlo in quanto si è incastrati all’interno del dubbio patologico.
Ogni tentativo messo in atto per cambiare questa situazione insostenibile non solo non porta i frutti sperati, ma aggrava ancora di più il senso di impotenza.
Allora per evitare nuovi errori in strategie disfuzionali è meglio chiedere aiuto a un terapeuta che ci guiderà nel porre in atto strategie efficaci.
Contattami
