Il centro ascolto minori e famiglia.

adult-17329_1280

Cos’è il Centro Ascolto Minori e Famiglia (CAMF)

Il CAMF è un luogo che offre l’opportunità di dar voce al disagio che può essere presente in famiglia.

Conflitti tra i partner, problematiche nel bambino o nell’adolescente, come le difficoltà nell’apprendimento, l’eccessiva chiusura in se stessi, fino ai disagi psicologici più profondi.

Perché il CAMF?

In una coppia conflittuale si inserisce un meccanismo chiamato triangolazione, dove il bambino è coinvolto nelle dinamiche conflittuali dei suoi genitori. Questi possono strumentalizzare il figlio per ottenere un vantaggio su uno dei partner.

La triangolazione può avvenire in maniera volontaria, per esempio uno dei membri della coppia parla male al figlio dell’altro genitore, oppure il genitore che ha in affido il figlio, ricatta l’ex compagno con frasi del tipo: “questo weekend il bambino non potrai vederlo”.

La triangolazione può avvenire anche inconsciamente, per esempio; in una famiglia c’è un figlio tossicodipendente, i genitori vorrebbero aiutare il figlio a disintossicarsi, ma sanno che magari la loro unione è legata solamente al fatto che hanno un figlio con un problema di tossicodipendenza. Quindi se il figlio guarisse, probabilmente loro non avrebbero motivo di rimanere ancora insieme, allora anche se indirettamente i loro comportamenti non fanno altro che aumentare la problematica patologica del figlio; che a sua volta modificherà il suo comportamento verso la droga, per influenzare in certe scelte i suoi genitori.

Altre volte un figlio, anche se cresciuto in una coppia con un buon rapporto, può sviluppare difficoltà d’inserimento scolastico o problemi relazionali, così come l’adolescenza può essere un periodo di vita con più ombre che luci. Questi aspetti, se non sono immediatamente trattati, potranno far nascere in futuro  dei veri e propri disturbi psicologici.

Il sostegno psicologico e legale

Al Centro Ascolto Minori e Famiglia sono presenti psicologi/psicoterapeuti e avvocati.

La consulenza legale è importante per assistere il membro della coppia, nel momento della separazione o nella controversia legale con l’altra parte. Lo psicologo per assistere il minore e il familiare/familiari, per concedere uno spazio dove l’incontro terapeutico permette di acquisire maggior consapevolezza e serenità.

Lo psicologo e il legale lavorano in staff per ottenere il maggior risultato possibile.

Se vuoi sapere come superare i conflitti di coppia, leggi qui

Dove?

A Roma, in zona centrale dopo i due primi incontri gratuiti, il centro propone un tariffario a prezzi molto contenuti.

Contatti

Numero Verde: 800 96 02 37, cell:3472404101

associazionegiodarco@gmail.com