locuzioni latine e psicologia

colloseum-116009_1920

Ciao! Mi hanno sempre affascinato le citazioni latine, sono pillole di saggezza da applicare nella vita di tutti i giorni.

Ecco un elenco di locuzioni latine, a mio avviso molto belle;

  • in medio stat virtus: il cui significato letterale in italiano è “la virtù sta nel mezzo”;

la locuzione ci invita a ricercare la moderazione (la via di mezzo) tra i due estremi, e quindi l’acquisizione di un equilibrio tra il poco e il troppo.

Quante volte nella vita, ci è capitato di vivere avvenimenti all’eccesso, in modo esagerato, senza freni inibitori?

Oppure, come altro estremo, evitare di vivere certi eventi, situazioni, per la paura di sentire realmente un’emozione?

“In medio stat virtus”: ci insegna invece, a cibarsi di tutto, senza diventare schiavi di niente.

  • carpe diem: (cogli l’attimo) rimanere centrati sul qui ed ora, concentrati sul presente, invece che divagare sul futuro, o rimuginare sul passato,
  • Omne ignotum pro magnifico: tutto ciò che è sconosciuto è sublime. Questa massima latina, tocca il tema della suggestione, quante volte ci lasciamo influenzare da quello che di nuovo ci viene propinato dai mass media? Una nuova dieta, un santone che pensa di darci l’elisir per vivere bene, oppure l’interesse verso le discipline esoteriche, qualche nuova scoperta esotica, new-age;
  • memento audere semper: citazione che ci spinge a fare azione nella vita; difatti, la storia di molti imprenditori, leader che si sono fatti partendo da zero, ci insegna che i grandi risultati si ottengono, quando si osa e non quando si rimane chiusi nella propria zona di comfort;
  • Non omnia possumus omnes: (Non tutti possiamo tutto), questa bellissima citazione di Virgilio, pone un’ampia riflessione in ottica psicologica; perché se è pur vero, che ognuno di noi ha grandi potenzialità, è anche vero che ognuno ha peculiarità diverse, e quindi per quanto impegno, non tutti possiamo raggiungere gli stessi risultati in certi campi della vita;
  • facta non verba: questa locuzione, dovrebbe spingerci a fare i fatti, invece di continuare a procrastinare all’infinito.

Ora sta a te sbizzarrirti, nel trovare altre massime e tradurle in campo psicologico, la scelta è veramente vasta, buona ricerca…

articolo di fabio desantis