Nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Roma aiuto le persone a migliorare la propria autostima.
L’autostima è il processo soggettivo attraverso cui valutiamo noi stessi, tramite l’autoapprovazione del nostro valore personale fondato sulle autopercezioni.
L’autostima è estremamente importante e troppe volte sottovalutata. Spesso siamo vittime del giudizio altrui, che condiziona negativamente la nostra vita.
Questo perché le critiche e i condizionamenti esterni vanno a minare la percezione che abbiamo di noi stessi, causando un abbassamento della nostra autostima.
L’autostima positiva
Un’autostima sana è legata allo star bene con se stessi e alla capacità di comunicare empaticamente con gli altri.
Consiste nel saper sviluppare un pensiero olistico, nel saper che ognuno di noi ha un proprio valore personale, al di là dell’obiettivo realizzato.
Rivolgersi a uno Psicoterapeuta per migliorare la propria autostima è la soluzione più adatta. Infatti sempre più spesso coach ed altre figure che propongono abusivamente interventi di natura psicologica propongono obiettivi irrealizzabili e disfunzionali.
Il rischio in questi casi è che si confonda una sana ed empatica autostima con un’autostima narcisistica: alla fine, invece di diventare delle persone migliori, si finisce col peggiorare.
I vantaggi di una sana autostima
Avere un buon livello di autostima ti aiuta ad affrontare meglio la vita di tutti i giorni e permette di:
- credere di più in te stesso;
- superare quelle paure che ti impediscono di agire;
- confrontarti con gli altri in modo assertivo;
- raggiungere i tuoi obiettivi.
Contattami
