Per ora sospendo la terapia

             hustle-and-bustle-1738072_1920

 Per ora Sospendo la terapia

Ciao, nel mio lavoro di terapeuta a volte sono contattato da  pazienti che mi fanno delle richieste urgentissime di intervento.

Sono persone che il più delle volte chiamano in periodi dell’anno particolari, come agosto o dicembre; d’altronde sappiamo che nei periodi festivi, aumentano le problematiche psicologiche.

Pieno sole, si sta al mare è il 15 agosto, e ti squilla il telefonino con richiesta urgentissima di intervento.

Per una mia casistica creata in base ai casi trattati nel mio studio, la maggior parte dei pazienti che fanno poche sedute e poi sospendono o spariscono, sono proprio quelli che ti chiamano a Ferragosto, Natale, Pasqua…

Perché succede ciò? Queste persone prese dal malessere, cercano con impulsività su internet qualche specialista psicologo, ma appena si rendono conto che stare in terapia comporta impegno, iniziano a cambiare atteggiamento.

Questi pazienti saltano spesso le sedute, non fanno gli esercizi, inventando scuse del tipo: “Volevo fare le schede, ma mi sono messa a leggere un romanzo”.

Ecco alcuni indicatori per comprendere pazienti frettolosi nell’iniziare, ma subito pronti a smettere:

  • chiamare o mandare mail, in periodi improbabili dell’anno;
  • fare troppe domande e richieste al telefono o per mail;
  • saltare le sedute;
  • non fare gli esercizi;
  • sembrare un giorno motivati, ed un altro no;
  • parlare in studio di tutto, tranne che del loro problema per cui ti hanno chiamato.

Ecco altri indicatori di persone che vogliono realmente cambiare:

  • concordare con calma la seduta;
  • non fare  domande assurde al telefono o per posta elettronica;
  • venire con costanza agli incontri;
  • fare i compiti a casa; avere chiarezza su cosa vogliono cambiare nella loro vita;
  • mettere la terapia a il cambiamento, al centro del loro interesse quotidiano;
  • non sparire, ma discutere in terapia di eventuali dubbi o incertezze, sul metodo, sul terapeuta ecc.

Quello del terapeuta è una missione e come tale è piena di ostacoli e soddisfazioni, questo vademecum vuole essere un piccolo aiuto per i colleghi nel caso si trovassero di fronte a questi pazienti che come tali vanno comunque accolti ed ascoltati.

Vuoi realmente cambiare? Sei sufficientemente convinto/a di voler guarire?

Allora contattami

fabiodesantispsicologo@gmail.com

3472404101