Mostra 4 risultato(i)

Il danno psicologico: dal riconoscimento alla consulenza

di Alfredo Lacerenza “Il momento più arbitrario e difficile che il rapporto tra un individuo ed un gruppo vive è il momento dell’immissione di questo individuo nel gruppo stesso. Tale difficoltà ed arbitrarietà sono centrate su due parallele dinamiche della valutazione produttivistica (come e quanto l’individuo può servire al gruppo per raggiungere gli obiettivi del …

Conoscere il mobbing

di Alfredo Lacerenza MOBBING Introduzione Il mobbing è un fenomeno che si sta diffondendo nella società occidentale, in particolare in quelle Nazioni più industrializzate e che richiedono una maggiore competitività, negli ultimi anni anche se è stato teorizzato non più tardi di venti anni fa. Il termine “mobbing” deriva dall’inglese “to mob” (attaccare, accerchiare), infatti …

Malattia come disagio o disagio come malattia?

di Alfredo Lacerenza a Raffaele Mellucci e Lidia Parati Finché il nostro sistema sociale non si rivelerà interessato al recupero di chi è stato escluso, così come all’abolizione di ogni meccanismo di sopraffazione, sfruttamento ed emarginazione, la riabilitazioneGLO084 del malato mentale, cosi come qualsiasi altra azione tecnica in ogni altro settore, si limiterà ad una mera …