Mostra 126 risultato(i)

Come sbarazzarsi dell’ansia in poche mosse

In alcune situazioni l’ansia può diventare una vera e propria nemica, che rischia di limitare la nostra riuscita nella vita, ti sto parlando di quell’ansia che emerge solo in certi casi e non quella invalidante che alcune persone provano quotidianamente (disturbo d’ansia generalizzato) se soffri di quel disturbo, c’è bisogno di un intervento psicoterapeutico. Per …

La psicologia immobiliare

            di Fabio De Santis Il mio interesse per il campo immobiliare è sempre stato legato alle particolari dinamiche che avvengono durante le compravendite. Personalmente svariati anni fa, ho lavorato per un certo periodo come procacciatore d’affari (per diventare AG.IMMOBILIARE, bisogna superare un esame e conseguire l’abilitazione) e ancora oggi quando …

Il disturbo Post traumatico da stress

Cos’è il disturbo post traumatico da stress? Il disturbo post traumatico da stress è un disturbo d’ansia. Le persone che soffrono di questo disturbo sono incorse in situazioni “Molto forti” , che innescano nella quotidianità della persona forti disagi. La persona che soffre di disturbo post traumatico da stress è andata incontro a eventi che …

Depressione materna, quali conseguenze sui figli?

 Lo stile cognitivo si trasmette Si era sempre ipotizzato che uno stile cognitivo negativo (bassa autostima) manifestato durante la gravidanza, si potesse trasmettere ai figli e manifestarsi durante la loro età adulta. Questa ipotesi è stata convalidata da una ricerca pubblicata su “American Journal of Psiychiatry”, coordinata dalla psicologa britannica Rebecca Pearson, dell’Università di Bristol, …

Lo sviluppo dei disturbi psichici nell’adolescenza

Profondi cambiamenti avvengono durante l’adolescenza, durante il periodo della pubertà i giovani oltre ad avere profondi cambiamenti fisici, subiscono anche cambiamenti comportamentali, secondo alcuni studi un 10-15% di giovani vanno incontro a disturbi psichiatrici, come ansia o depressione, fino alla ben più grave schizofrenia. Il periodo che va dall’infanzia all’età adulta porta profonde modificazioni cerebrali, …

In ricordo di W.W.Dyer

Chi era W.W.Dyer? Il 29 agosto di quest’anno si è spento W.W.Dyer, psicologo-psicoterapeuta americano e noto scrittore. Moltissimi sono i suoi saggi arrivati a noi, alcuni sono stati dei best seller, il suo libro di maggior successo del 1976 è “Le vostre zone erronee”. Il filone letterario di Dyer può essere scomposto in due periodi …

Rabbia? Facciamo un po’ di chiarezza

La rabbia un’emozione primaria Diversi autori hanno identificato la rabbia come un’emozione primaria, per emozione primaria si intende un’emozione innata. Watson nel 1924 inserì la rabbia come emozione primaria nel neonato, insieme alla paura e all’amore. Ekman nel 1989 ha inserito la rabbia come una delle sei emozioni fondamentali. Cervello e Rabbia L’amigdala è una …

Le 12 distorsioni cognitive per la psicoterapia cognitiva

La psicoterapia cognitiva La psicoterapia cognitiva inquadra 12 principali distorsioni cognitive; queste distorsioni contribuiscono al mantenimento dell’aspetto problematico nella vita del paziente. Le 12 distorsioni cognitive Pensiero tutto o nulla: definito anche pensiero polarizzato. Esempio: “Se non ho successo, significa che sono un fallito”. Catastrofizzazione: previsione negativa del futuro. Esempio: “Mi andrà tutto sicuramente male”. …

Ipnosi per il controllo del dolore

Cos’è l’ipnosi? L’Ipnosi è un processo neurobiologicamente documentato e fortemente sostenuto dal contesto psicosociale (suggestione indiretta constesto clinico o sperimentale, aspettative del paziente, relazione col terapeuta, ecc.). La più conosciuta definizione dell’ipnosi è quella di Milton Erickson, che la definisce “modificato stato di coscienza altamente motivato e diretto a sviluppare risorse potenziali dell’individuo attraverso un …