Mostra 126 risultato(i)

Il disturbo ossessivo compulsivo

Cos’è il disturbo ossessivo compulsivo? Ciao, hai presente il film del 1997 “Qualcosa è cambiato?”, Con Jack Nicholson? Ecco, in quel film l’interprete principale (Nicholson), soffre del disturbo ossessivo – compulsivo. La persona che soffre di disturbo ossessivo – compulsivo (DOC) è continuamente invasa da pensieri, che si trasformano in veri e propri rumini mentali, …

IL CERCHIO DELL’ECCELLENZA DELLA PNL

Il cerchio dell’eccellenza è una tecnica della PNL, che viene molto utilizzata per raggiungere un senso di sicurezza personale. L’utilizzo di questa tecnica, ti permetterà di raggiungere l’obiettivo prefissato, e di riuscire a passare da uno stato d’animo indesiderato, ad uno desiderato. Per saperne di più sulla PNL, clicca qui. ESECUZIONE DELLA TECNICA In questo …

Come affrontare il disturbo depressivo maggiore

Cos’è il disturbo depressivo maggiore? La depressione maggiore è un disturbo dell’umore, chi soffre di depressione maggiore accusa una sintomatologia che può essere invalidante. I sintomi più evidenti sono la perdita d’interesse e l’umore depresso. Secondo il DSM per una diagnosi di disturbo depressivo maggiore, la persona deve accusare uno o più episodi depressivi (umore …

Cosa sono le fobie e come si curano

Definizione fobia La fobia è un disturbo d’ansia, indica un’irrazionale paura verso persone, oggetti, animali. Comportamento della persona fobica Il sintomo principale è l’evitamento  della situazione temuta. Cause fobie Apprendimenti familiari e sociali, come messaggi avuti in famiglia; per esempio nella fobia sociale, (paura del giudizio altrui) dove la persona che ne soffre è stata …

I libri di Self-help servono davvero?

Al giorno d’oggi, si fa un gran parlare di autostima, sviluppo personale e un forte incremento al mercato della psicologia motivazionale viene dato dai libri di self-help, (auto-aiuto). In realtà i libri di self-help, non sembrano realmente capaci di  modificare la vita delle persone, anzi alcuni editori parlano della regola dei 18 mesi, secondo la …

10 AFORISMI, per il tuo cambiamento

DIECI AFORISMI Ciao, in questo articolo ti proporrò 10 aforismi, per il il tuo benessere e crescita, gli aforismi riguarderanno sia la cultura orientale, che quella occidentale. I DIECI AFORISMI 1) Nei rapporti con gli altri si gentile e cortese, nel parlare si sincero, negli affari si competente, nelle azioni si tempestivo, nessun conflitto, nessuna colpa. …

I Pilastri dell’autostima

Di Marco Antuzi L’autostima è una caratteristica estremamente importante e a volte sottovalutata. Mi è capitato di avere diversi clienti che cercavano di migliorare le proprie relazioni curando la loro comunicazione e anche se avevano in parte ragione la sola comunicazione efficace non è in grado da sola di farti avere delle relazioni di qualità. …

Come si misura la rabbia?

 STAXI (State-Trait Anger Expression Inventory) Lo STAXI (Spielberger, 1991), fornisce misure concise dell’esperienza, dell’espressione e del controllo della rabbia. Lo STAXI è stato sviluppato per due ragioni principali: disporre di un metodo per valutare le componenti della rabbia, che possa essere usato in diagnosi particolareggiata di personalità normali e non normali. disporre di uno strumento …

Il disturbo dipendente di personalità

Cos’è il disturbo dipendente di personalità? Il disturbo dipendente appartiene al cluster c dei disturbi di personalità, il disturbo in questione si contraddistingue per una scarsissima autostima di se stessi, chi soffre di questo disturbo non riesce a vedersi in maniera autonoma, ma delega la sua felicità e il suo senso di identità a chi …