Mostra 126 risultato(i)

Il Visual Squash della PNL

 Cos’è il Visual Squash? La tecnica dello squash serve per ottenere integrazione e negoziazione fra due parti, che sono in contrasto tra di loro. Permette anche un’armonizzazione fra parti scisse della persona. Una tecnica di ipnosi indiretta Così come lo swish pattern, anche lo squash è una tecnica di ipnosi indiretta, in quanto permette una …

Smetti di procrastinare e fai azione

Il procrastinare Il Procrastinare è l’arte del rimandare, a tutti noi a volte sarà successo di rimandare un’azione da compiere, magari nel fare una telefonata, mandare una mail, oppure continuare a rimandare l’azione di alcune cose che hanno un’utilità e provocano benessere psicofisico; come fare dello sport, leggere un certo libro, studiare un certo argomento in …

Il processo di elaborazione del lutto

                                   Le più importanti teorie sul lutto Importanti psicologi e psicoanalisti da secoli, cercano di dare risposte sulla morte e sulla sua elaborazione; Freud, nell’articolo “lutto e melanconia 1915 ” dettaglia le differenze, tra  lutto normale e lutto patologico. Per Freud il lutto è un processo psichico conseguente alla perdita di un oggetto …

L’empatia in psicoterapia

  Cos’è l’empatia? Per empatia si intende la capacità di mettersi nei panni dell’altro, comprendere lo stato d’animo dell’altra persona, è una partecipazione intima, un’immedesimazione, un interessarsi all’altro senza secondi fini. Comunemente si sviluppa nell’amicizia, nell’amore, nei rapporti parentali, ma può nascere in certe situazioni anche tra estranei. Chi manca di empatia? Le personalità fortemente …

Conoscere la ciclotimia

Cos’è la ciclotimia? La ciclotimia è un disturbo dell’umore, in cui si alternano momenti di ipomania a momenti di depressione. Secondo il DSM, per una diagnosi di disturbo ciclotimico le alternanze tra lo stato ipomaniacale e lo stato depressivo devono durare due anni, un anno nei bambini e negli adolescenti. Il disturbo ciclotimico, si configura …

La Strange Situation

Cos’è la Strange Situation? La Strange Situation (Ainsworth) è una delle metodiche più utilizzate per valutare la qualità del rapporto tra il bambino e il caregiver. Il metodo della Ainsworth, si basa sul presupposto che i bambini tra i dodici e i diciotto mesi, riconoscano le loro figure di attaccamento come base sicura, in una …