Mostra 126 risultato(i)

Conoscere e vincere l’aracnofobia

Cos’è l’aracnofobia? L‘aracnofobia (dal  greco antico αράχνη, “ragno”, e φοβία, fobia “paura”) è una paura persistente dei ragni, nel soggetto aracnofobico anche la sola vista di una semplice foto di un ragno può scatenare un fortissimo stato d’ansia, in alcuni casi lo stato d’ansia si trasforma in un vero e proprio attacco di panico. Cause aracnofobia Come per …

La psicoterapia della Gestalt

  Un po’ di storia La psicoterapia della Gestalt ha il suo battesimo a New York nel 1951 con la pubblicazione di “Teoria e pratica della terapia della gestalt” ad opera di Perls, Goodman e Hefferline. La psicoterapia della Gestalt trae le sue origini filosofiche dalla fenomenologia (Husserl) e dall’esistenzialismo (Heidegger).  La fenomenologia si basa …

Timidezza gli Studi di Zimbardo e kagan

La Timidezza è normale? Gli studi di Zimbardo. Nel 1972 Philip Zimbardo (psicologo statunitense) con altri colleghi, presso lo Stanford Shynees Survey intervistò diecimila persone e il 40% dei soggetti intervistati, si definì timido. Alla domanda, se si fossero mai considerati timidi, l’80% rispose di sì, il 17% di considerarsi timidi solamente in certe situazioni, …

Il disturbo Borderline di personalità

  Cos’è il disturbo borderline di personalità? Il disturbo borderline di personalità è una modalità pervasiva di instabilità nelle relazioni e impulsività, che si verifica nella tarda adolescenza o nella prima età adulta. Il disturbo è maggiormente presente nelle femmine che non nei maschi ed interessa il 2% della popolazione, il 20% dei ricoveri in …

Il disturbo narcisistico di personalità

Cos’è il disturbo narcisistico di personalità? Il disturbo narcisistico di personalità è una modalità pervasiva, di mancanza di empatia e sfruttamento interpersonale, che esordisce nella adolescenza o nella prima età adulta. Il disturbo è maggiormente prevalente nei maschi che non nelle femmine, ed è un disturbo in aumento nella popolazione adulta; mentre anni fa la …

I disturbi della personalità

Cosa sono i disturbi di personalità? I disturbi di personalità sono modi non comuni di percepire se stessi e di relazionarsi agli altri; chi soffre di un disturbo di personalità, non percepisce i suoi pensieri e comportamenti come problematici, ma come parte di lui (egosintonia), quindi tende ad alzare un’ armatura caratteriale “questo sono io …