Mostra 236 risultato(i)

Strategie per battere l’ansia

L’ansia è un segnale che ci manda il nostro organismo, quando si trova in situazioni di possibile pericolo. Non sempre però il pericolo è reale, a volte, il nostro cervello amplifica le situazioni, creando pericoli anche dove non ci sono, come dice un idiom londinese: “Storm in a Teacup”. Ovverosia, una tempesta in una tazza …

Ma che sei matto?

Sei hai raccontato a qualcuno che vai da uno psicologo, molto probabilmente ti sarai sentito dire la frase: “Ma che sei matto?”. Questo perché nella nostra nazione, il termine psicologo viene associato alla malattia mentale, quindi se ti rivolgi ad uno psicologo vieni preso/a per matto/a. In altri paesi invece, come quelli di stampo anglosassone, …

La psicosomatica

la psicosomatica è un ramo della psicologia, che ricerca la relazione di causalità lineare, tra l’instaurarsi di una patologia che si manifesta fisicamente e la componente psicologica. Il caso più comune di disturbo psicosomatico, è la somatizzazione, dove il paziente presenta sintomi fisici che, spesso non sono confermati da esami diagnostici. La psicosomatica considera l’essere …

L’imprinting

L’imprinting è una forma di apprendimento, che avviene molto precocemente. Il termine inglese imprinting, si può tradurre in italiano come “stampaggio”, possiamo immaginare l’imprinting, come una marchiatura a fuoco, che avviene in momenti molto iniziali dello sviluppo, umano ed animale. Un imprinting si può ottenere con una sola esposizione ad uno stimolo attivo e può …

I pensieri intermedi

  Ciao, in questo articolo ti descriverò uno dei cardini della psicoterapia cognitiva-comportamentale, i pensieri intermedi. Per la terapia cognitiva, in i primis troviamo le credenze di base, come secondo aspetto i pensieri intermedi ed infine i pensieri automatici. Come un albero, le foglie saranno i pensieri automatici, il tronco i pensieri intermedi, e le …

locuzioni latine e psicologia

Ciao! Mi hanno sempre affascinato le citazioni latine, sono pillole di saggezza da applicare nella vita di tutti i giorni. Ecco un elenco di locuzioni latine, a mio avviso molto belle; in medio stat virtus: il cui significato letterale in italiano è “la virtù sta nel mezzo”; la locuzione ci invita a ricercare la moderazione (la …

Di nuovo in carreggiata

L’estate è finita, ed è ora di reiniziare la quotidianità; si torna al lavoro, si riaccompagnano i figli a scuola, si sbrigano le incombenze giornaliere. Però occhio! E’ importante riprendere con gradualità, e soprattutto senza farsi prendere da eccessivi stress. Se ti farai sottomettere dallo stress, sentirai che il periodo di stacco non l’hai proprio …

Il multitasking

Ciao!, conosci il multitasking? Per multitasking si intende la capacità di passare da un compito ad un altro contemporaneamente. Al giorno d’oggi, però, non esiste ancora qualcosa che si possa definire multitasking, i nostri cervelli devono ancora sviluppare la capacità di eseguire realmente due processi cognitivi completamente differenti in modo simultaneo. Compiti mentali che si …