Mostra 236 risultato(i)

Come rimanere centrati nel presente

Rimanere centrati sul presente risulta spesso per molti di noi un’impresa alquanto ardua; difatti siamo sempre immersi in progetti e programmi futuri, oppure restiamo legati a dei ricordi del passato che ci provocano rimpianti e delusioni. Il presente risulta diventare quindi solamente un trampolino per andare avanti oppure indietro nel tempo, in realtà comportandoci in …

No pain no gain

No pain no gain, tradotto come “nessun dolore nessun guadagno” è un idiom londinese, usato soprattutto in ambito sportivo, per sottolineare, come solo con un duro allenamento, si ottengono  risultati concreti.(Senza sacrifici non si ottiene nulla). Un’interessante analogia, può essere fatta con “il lavoro psicoterapeutico”, dove senza un impegno e motivazione al cambiamento da parte …

Come affrontare l’ortoressia

L’ortoressia è l’ossessione di dover mangiare solamente “cibi sani”, il disturbo viene considerato ossessivo, in quanto la persona che soffre di ortoressia rimugina continuamente su quelli che sono i cibi genuini e quelli invece pericolosi. Il corportamento del soggetto ortoressico è “ripetitivo”, in quanto ricerca di continuo in vari negozi alimentari specializzati, dei generi alimentari …

L’ipnosi conversazionale

L’ipnosi conversazionale è quel processo che permette alla persona di passare da uno stato indesiderato ad uno stato desiderato. La tecnica ipnotica può essere applicata sia nella psicoterapia che nel coaching, con procedure e obiettivi diversi. Personalmente nell’utilizzo dell’ipnosi conversazionale, non seguo “teorie ipnotiche” ormai desuete, che si rifanno a simboli, o schemi già prefissati, …

Autismo ed empatia

Un nuovo studio sull’autismo realizzato a Trieste per opera della Sissa in collaborazione con l’Università di Vienna e pubblicato su scientifics reports, smonta il luogo comune che etichetta la persona “autistica“come poco empatica e la descrive come fredda e distaccata. La freddezza sarebbe legata all’alessitimia un tratto subclinico associato spesso all’autismo, le persone con alessitimia …

La cinofobia

La cinofobia è la paura dei cani, nello specifico la paura è di essere morsi da una cane. Cinofobia: cause Non esiste una causa singola che spieghi il perché alcune persone temino i cani, in alcuni situazioni la paura può nascere per una brutta esperienza realmente avuta con un cane, come essere stati morsi o …

L’anoressia nervosa

L’anoressia nervosa è un disturbo dell’alimentazione, le persone che soffrono di questo disturbo rifiutano il cibo per la paura di ingrassare. Il disturbo riguarda prevalentemente il sesso femminile rispetto al sesso maschile, e di solito si manifesta dall’età puberale in avanti. Nel DSM-4 per una diagnosi di anoressia nervosa, era condizione necessaria avere un peso …