Mostra 236 risultato(i)

Omofobia: facciamo chiarezza!

di Giuseppe Magnarapa C’E’ OMOFOBIA E OMOFOBIA. Nell’attuale linguaggio politicamente corretto, per omofobia si intende non solo repulsione e disprezzo per gli omosessuali, ma anche quel leggero senso di diffidenza che alcune persone provano nei loro confronti. In altre parole, il termine implica sia il razzismo propriamente detto, sia il semplice e pur sempre riprovevole …

Vera Giustizia?

di Giuseppe Magnarapa COLPEVOLE, MA SOLO UN PO’ La condanna di Alberto Stasi a 16 anni di carcere per il delitto di Garlasco sembra la fotocopia di quella inflitta ad Anna Maria Franzoni per i fatti di Cogne: cos’hanno in comune questi due tragici episodi? Niente, a pima vista: a Garlasco è stata uccisa selvaggiamente …

Giustizia e informazione

di Giuseppe Magnarapa GIUSTIZIA E INFORMAZIONE L’altro giorno ho incontrato per caso un Procuratore in pensione da un paio di mesi e, perciò, ancora “fresco” del suo lavoro. Gli ho chiesto cosa ne pensasse della sarabanda di informazioni mediatiche, scatenata da conduttori televisivi, opinionisti, esperti e persino show-girl su sanguinosi casi giudiziari con indagini tuttora in corso …

Quando l’ansia è appresa in casa

I teorici del comportamentismo e del cognitivismo, da sempre sostengono che molti dei disturbi psicologici sarebbero appresi dai modelli familiari con cui si interagisce. Uno studio effettuato a Baltimora presso il Johns Hopkins Children’s Center ha confermato questa ipotesi. Lo studio ha esaminato 66 diadi genitore-bambino, nelle quali i genitori avevano ricevuto una diagnosi relativa …

Ossessioni e compulsioni post partum

Il disturbo ossessivo-compulsivo è contraddistinto da pensieri intrusivi ricorrenti e comportamenti che il soggetto deve necessariamente mettere in atto, per diminuire l’ansia che prova. Se ti interessa il mio articolo integrale sul disturbo ossessivo-compulsivo, clicca qui. In questo articolo tratterò il disturbo ossessivo-compulsivo nel post partum; un’ampia letteratura clinica tratta la depressione post partum, ma …

Il disturbo bipolare

Il disturbo bipolare o sindrome maniaco-depressiva è un disturbo dell’umore, la persona chi soffre di questo disturbo alterna periodi di depressione, in cui diviene difficile svolgere anche le normali routine quotidiane, a momenti di euforia fuori controllo. Il disturbo colpisce 1-2% della popolazione con una distribuzione uguale tra i sessi, il disturbo si presenta nella …