Mostra 236 risultato(i)
Esperienza

Apprendimento: impara dall’esperienza

  Breve storiella per farti comprendere cosa è l’apprendimento. C’erano una volta due topolini, uno di loro viveva in una cucina di un appartamento, il secondo in un laboratorio. Il primo, quindi, doveva anche fuggire velocemente per salvarsi dai colpi di scopa dei proprietari di casa, ed era costretto a procurarsi il cibo con astuzia, …

Tao e psiche

Nei rapporti con gli altri si gentile e cortese, nel parlare si sincero, negli affari si competente, nell’azione si tempestivo, nessun conflitto, nessuna colpa. Dal Tao Te Ching, il libro del tao e della virtù Lao Tzu Il Taoismo ha origini antichissime, si racconta che Lao Tzu il fondatore del taoismo sia vissuto tra il …

La sessualità del Narcisista

Articolo di Germana Verganti Il Disturbo Narcisistico di Personalità, secondo il DSM IV – TR, è caratterizzato da un quadro pervasivo di grandiosità, bisogno di ammirazione e mancanza di empatia, compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da 5 o più dei seguenti elementi: 1. Senso …

La sindrome da mobbing

di Alfredo Lacerenza LA SINDROME DA MOBBING Le vessazioni sul lavoro, lo stress occupazionale, le molestie e le prevaricazioni, non sono certamente un fenomeno nuovo; ora, però, vengono definite con un nuovo nome, che spesso crea qualche difficoltà di comprensione: mobbing! Questo termine fu utilizzato per la prima volta nel 1982 ma per definire la …

Narcisismo e amicizia

Ciao, in questo nuovo articolo voglio scriverti di come un narcisista considera il rapporto di amicizia. Come già ti ho scritto in precedenti articoli, il narcisista ha una grande difficoltà ad entrare realmente in “empatia” con un’altra persona, in quanto è troppo concentrato su di sé e sui suoi obiettivi da realizzare, quindi i rapporti …

Conoscere la mitomania

  Mitomania= disturbo mentale assente nelle classificazioni ufficiali, ma descritto nel 1905 dallo psichiatra francese Ernest Duprè. Lo psichiatra definì la mitomania, come “la tendenza patologica, più o meno volontaria alla menzogna”, per l’autore la bugia patologica rappresenta invece una condizione fisiologica normale nell’infanzia. Le supposizioni di Duprè sulla menzogna fisiologica nel bambino, sono confermate …

Come Vincere l’insicurezza

  Apprendere come vincere l’insicurezza è una aspetto fondamentale se vuoi costruirti una vita da protagonista e non da comprimaria/o. Quindi è fondamentale lavorare sulla tua insicurezza. Paura di dire la tua, giustificarsi per ogni cosa detta o fatta, paura del giudizio altrui, dipendenza patologica dal partner, fuga dalle situazioni ansiogene. Questi sono degli esempi …

Ipnosi: fare luce dentro i vari meandri delle tecniche ipnotiche

Ciao, in questo articolo voglio elencarti diversi tipi di ipnosi esistenti, non mi pongo l’obiettivo di scriverle tutte, ma almeno delineare le più importanti. Ecco un elenco delle tecniche ipnotiche più conosciute: ericksoniana; regressiva; progressiva; meditativa; analgesica; simbolica-dinamica; ipnosi non verbale; Personalmente, nella mia attività clinica, mi occupo di tre tipi di ipnosi: regressiva, Ericksoniana, …

Conoscere il mobbing

di Alfredo Lacerenza MOBBING Introduzione Il mobbing è un fenomeno che si sta diffondendo nella società occidentale, in particolare in quelle Nazioni più industrializzate e che richiedono una maggiore competitività, negli ultimi anni anche se è stato teorizzato non più tardi di venti anni fa. Il termine “mobbing” deriva dall’inglese “to mob” (attaccare, accerchiare), infatti …