Mostra 236 risultato(i)

Come acquisire più autostima

Ciao sono Marco e in questo articolo voglio aiutarti a conquistare un pezzettino di autostima in più. La prima cosa che devi sapere è che tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo sentiti insicuri o inadeguati quindi se capita anche a te non sei un alieno! Mentre leggi questo articolo però vorrei che …

Distimia, la depressione cronica

  Cos’è la distimia? La distimia è una forma di depressione cronica, in quanto per essere diagnosticata, la persona deve soffrirne per almeno 2 anni, quasi ogni giorno. La sintomatologia ha una impatto di minore entità rispetto al disturbo depressivo maggiore. Nei bambini e adolescenti, l’umore può essere irritabile e la durata deve essere almeno …

L’influenza del calore sulla psiche

Gli stress ambientali Si definiscono stress ambientali quelle condizioni dell’ambiente capaci di avere sull’uomo effetti nocivi. Essi possono essere definiti come disturbanti, non controllabili, relativamente stabili e inevitabili. Gli aspetti dell’ambiente considerati come fonte di stress sono: rumore, temperatura, inquinamento atmosferico, densità abitativa (Moser, 1995). In questo articolo ti parlerò nello specifico della temperatura (poiché …

Conoscere la ciclotimia

Cos’è la ciclotimia? La ciclotimia è un disturbo dell’umore, in cui si alternano momenti di ipomania a momenti di depressione. Secondo il DSM, per una diagnosi di disturbo ciclotimico le alternanze tra lo stato ipomaniacale e lo stato depressivo devono durare due anni, un anno nei bambini e negli adolescenti. Il disturbo ciclotimico, si configura …

La Strange Situation

Cos’è la Strange Situation? La Strange Situation (Ainsworth) è una delle metodiche più utilizzate per valutare la qualità del rapporto tra il bambino e il caregiver. Il metodo della Ainsworth, si basa sul presupposto che i bambini tra i dodici e i diciotto mesi, riconoscano le loro figure di attaccamento come base sicura, in una …

Conoscere e vincere l’aracnofobia

Cos’è l’aracnofobia? L‘aracnofobia (dal  greco antico αράχνη, “ragno”, e φοβία, fobia “paura”) è una paura persistente dei ragni, nel soggetto aracnofobico anche la sola vista di una semplice foto di un ragno può scatenare un fortissimo stato d’ansia, in alcuni casi lo stato d’ansia si trasforma in un vero e proprio attacco di panico. Cause aracnofobia Come per …

Attacco di panico? No grazie!

Cos’è l’attacco di panico? L’attacco di panico è un disturbo d’ansia, con il termine attacco di panico si intende un periodo preciso di ansia e forte paura, in assenza di un reale pericolo. L’attacco di panico è caratterizzato dai seguenti sintomi: Palpitazioni, tremori, dispnea, asfissia, nausea, derealizzazione, depersonalizzazione, paura di morire, paura di impazzire. Attacco …

Il disturbo Borderline di personalità

  Cos’è il disturbo borderline di personalità? Il disturbo borderline di personalità è una modalità pervasiva di instabilità nelle relazioni e impulsività, che si verifica nella tarda adolescenza o nella prima età adulta. Il disturbo è maggiormente presente nelle femmine che non nei maschi ed interessa il 2% della popolazione, il 20% dei ricoveri in …