Perché non guardiamo negli occhi?

Se non guardi negli occhi è sempre colpa della timidezza? A giudicare da uno studio condotto da Shogo Kajimura dell’università di Tokyo, sembrerebbe di no, ma la causa deriverebbe da un sovraccarico del sistema cognitivo. Secondo lo studio pubblicato sulla rivista cognition, il conversare e il contatto visivo attingono alle stesse risorse cognitive, costringendo così …

Psichiatria moderna o antidiluviana?

articolo di: Giuseppe Magnarapa QUALCOSA A PROPOSITO DELLA FIBROMIALGIA In questi ultimi anni la Psichiatria ha fatto passi da gigante, non c’è che dire. Basta consultare l’ultimo numero della rivista di Psicopatologia Clinica destinata a specialisti italiani, ma scritta in inglese e nella quale, in mezzo ad un guazzabuglio di sigle, acronimi e codici, l’unica …

Personalità e lavoro

Personalità e lavoro Nel DSM (MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI) in asse II è presente un disturbo inquadrato come Narcisistico di personalità, i cui tratti peculiari sono la mancanza di empatia e lo sfruttamento interpersonale. Sempre secondo il DSM, a soffrire maggiormente di questo disturbo sarebbero manager e imprenditori. In questa direzione va …