L’ipnosi conversazionale

L’ipnosi conversazionale è quel processo che permette alla persona di passare da uno stato indesiderato ad uno stato desiderato. La tecnica ipnotica può essere applicata sia nella psicoterapia che nel coaching, con procedure e obiettivi diversi. Personalmente nell’utilizzo dell’ipnosi conversazionale, non seguo “teorie ipnotiche” ormai desuete, che si rifanno a simboli, o schemi già prefissati, …

Autismo ed empatia

Un nuovo studio sull’autismo realizzato a Trieste per opera della Sissa in collaborazione con l’Università di Vienna e pubblicato su scientifics reports, smonta il luogo comune che etichetta la persona “autistica“come poco empatica e la descrive come fredda e distaccata. La freddezza sarebbe legata all’alessitimia un tratto subclinico associato spesso all’autismo, le persone con alessitimia …

La cinofobia

La cinofobia è la paura dei cani, nello specifico la paura è di essere morsi da una cane. Cinofobia: cause Non esiste una causa singola che spieghi il perché alcune persone temino i cani, in alcuni situazioni la paura può nascere per una brutta esperienza realmente avuta con un cane, come essere stati morsi o …

Le perizie psichiatriche servono ancora?

di Giuseppe Magnarapa CAPACITA’ D’INTENDERE E DI FRAINTENDERE Una cosa che accomuna tutti nella percezione dei fatti di sangue che quotidianamente ci vengono riferiti è il sospetto rabbioso che gli avvocati difensori cerchino di spacciare per matti i loro assistiti in modo da sottrarli alla giusta punizione. “E’ solo uno sciocco dalla personalità disturbata” dicono …

L’anoressia nervosa

L’anoressia nervosa è un disturbo dell’alimentazione, le persone che soffrono di questo disturbo rifiutano il cibo per la paura di ingrassare. Il disturbo riguarda prevalentemente il sesso femminile rispetto al sesso maschile, e di solito si manifesta dall’età puberale in avanti. Nel DSM-4 per una diagnosi di anoressia nervosa, era condizione necessaria avere un peso …

Omofobia: facciamo chiarezza!

di Giuseppe Magnarapa C’E’ OMOFOBIA E OMOFOBIA. Nell’attuale linguaggio politicamente corretto, per omofobia si intende non solo repulsione e disprezzo per gli omosessuali, ma anche quel leggero senso di diffidenza che alcune persone provano nei loro confronti. In altre parole, il termine implica sia il razzismo propriamente detto, sia il semplice e pur sempre riprovevole …