Come vincere la fobia dei piccioni

La fobia dei piccioni è una paura intesa e irrazionale verso i piccioni, anche se la fobia può estendersi verso tutti gli altri pennuti (ornitofobia). Come in tutte le fobie, la persona riconosce che la sua paura è il più delle volte irrazionale, ma non riesce a controllarla; se vuoi leggere il mio articolo integrale …

I bambini e l’equità sociale

Uno studio pubblicato su “PloS one” dimostra che i bambini conoscono le regole dell’equità sociale, ma non le applicano. In questo studio ai bambini di tre anni quando viene chiesto un parere sanno benissimo come i bambini più grandi, che quando si possiede un bene è giusto distribuirlo in parti uguali, ma differenza dei bambini …

Il disturbo ossessivo compulsivo di personalità

Rigidità, perfezionismo, avarizia, poca esternazione delle emozioni, sono gli aspetti preminenti che caratterizzano il disturbo ossessivo compulsivo di personalità. Nel dsm il disturbo in oggetto è inserito nel cluster c assieme al disturbo dipendente ed evitante; di fondamentale importanza è il saper distinguere il disturbo ossessivo compulsivo di personalità, dal disturbo ossessivo compulsivo, denominato “doc”. …

Come sbarazzarsi dell’ansia in poche mosse

In alcune situazioni l’ansia può diventare una vera e propria nemica, che rischia di limitare la nostra riuscita nella vita, ti sto parlando di quell’ansia che emerge solo in certi casi e non quella invalidante che alcune persone provano quotidianamente (disturbo d’ansia generalizzato) se soffri di quel disturbo, c’è bisogno di un intervento psicoterapeutico. Per …

Un nuovo anno con sprint

Ogni fine dell’anno tutti pensiamo ai buoni propositi per il nuovo anno, poi però, raramente li mettiamo in pratica Voglio mettermi a dieta, ma inizierò dal 2 gennaio, anzi dal 7 dopo l’epifania; poi arrivano i dolci di carnevale e dopo qualche mese l’agnello pasquale e rimandiamo il tutto a settembre. E tanti altri esempi, …

Fobia sociale, come intervenire?

Il mio metodo di lavoro La fobia sociale è un disturbo d’ansia, puoi vedere il mio video sulla fobia sociale cliccando qui. Il mio metodo di lavoro si articoli in pochi punti, ma molto salienti. Instaurare un’empatia con il futuro paziente. Ascoltare la sua storia di vita. Appurare la sua reale motivazione al cambiamento. Appurare …

Il disturbo antisociale di personalità

Il disturbo antisociale di personalità è un disturbo inserito nel cluster B del DSM, i criteri che contraddistinguono il cluster B sono i seguenti. Impulsività Manipolazione Seduttività Narcisismo Instabilità umorale Aggressività Il disturbo antisociale in passato veniva anche definito sociopatia, tuttora esiste una cerca sovrapposizione tra la sociopatia e la psicopatia, ma malgrado possano avere …

Il disturbo istrionico di personalità

Cos’è il disturbo istrionico di personalità? Il disturbo istrionico di personalità è una modalità pervasiva di emotività eccessiva e ricerca di attenzione, il DSM inserisce il disturbo istrionico nel cluster B; i disturbi del cluster B sono evidenziati da comportamenti dettati dall’instabilità, drammaticità, esagerata manifestazione delle emozioni, impulsività. Il disturbo compare nella prima età adultà …

L’apprendimento osservativo di Bandura

Bandura è uno psicologo Canadese, famoso per la sua teoria sull’apprendimento sociale. Per Bandura l’apprendimento non avverebbe solamente con il contatto diretto con oggetti, ma anche indirettamente attraverso l’osservazione di altre persone. In un famoso esperimento Bandura, mostrò a dei bambini dei filmati in cui un adulto agiva su una bambola di gomma colpendola ripetutamente. …