Borderline,la sua impulsività

L’impulsività del borderline

L’impulsività del Borderline. Cosa è il disturbo Borderline di personalità? il disturbo borderline di personalità è una patologia che riguarda soprattutto il genere femminile che si manifesta nella prima età adulta, gli aspetti maggiormente rilevanti in questo disturbo sono la  promiscuità sessuale e l’impulsività.

Eliminare le emozioni negative, con la visualizzazione

Ciao, in questo nuovo articolo voglio scriverti del potere della visualizzazione nel superare delle emozioni negative, quindi tocchiamo il tema dell’ipnosi, una volta appresa la tecnica è possibile utilizzarla come autoipnosi. Istruzioni pratiche Ecco una serie di domande che l’ipnologo – ipnoterapeuta, chiederà al cliente che riporta sensazioni negative: “Se avesse una forma, che forma …

Spero lui rinsavisca: ritornello di chi ama un narcisista

Spero lui rinsavisca: ritornello di chi ama un narcisista Spero che lui rinsavisca è la frase che spesso sentire dire nei primi colloqui clinici, quando parlo con delle pazienti che sono invischiate in situazioni sentimentali sbagliate. Che soffre a livello sentimentale tende a raccontarsi balle, vivendo di illusioni, sognando una bella casa con un bel giardino …

Supporto per Conflitti di Coppia e Narcisismo - Fabio De Santis Psicologo Psicoterapeuta Roma

Narcisismo: le 8 regole d’oro

Interagire con un narcisista è una cosa alquanto complessa viste le sue spigolature caratteriali, per questo motivo ho scritto per te un vademecum da tenere bene in mente, quando ti capita di dovere stare a contatto con un narcisista manipolatore Le 8 regole d’oro che ti serviranno per non farti “abbindolare”da un narcisista: 1 – …

stepchild adoption

A proposito di stepchild adoption

articolo di Giuseppe Magnarapa A proposito di stepchild adoption NIENTE DOLORE, NIENTE PIACERE Immaginate per un momento che negli Stati Uniti venga organizzata una fiera internazionale dedicata agli stupefacenti: padiglioni di vari Paesi produttori di droga con le sostanze classiche, le novità, i prezzi, le degustazioni gratuite e così via: si può immaginare ragionevolmente che …

Il danno psicologico: dal riconoscimento alla consulenza

di Alfredo Lacerenza “Il momento più arbitrario e difficile che il rapporto tra un individuo ed un gruppo vive è il momento dell’immissione di questo individuo nel gruppo stesso. Tale difficoltà ed arbitrarietà sono centrate su due parallele dinamiche della valutazione produttivistica (come e quanto l’individuo può servire al gruppo per raggiungere gli obiettivi del …