


E tu, quale narcisista sei?
Ciao, in questo nuovo articolo ti delineerò le differenze tra il narcisismo descritto nei manuali di psichiatria (disturbo narcisistico di personalità) e il narcisismo narrato nella teoria e prassi psicoanalitica. Veniamo al manuale di psichiatria più conosciuto il DSM, arrivato alla V edizione. Per il dsm il disturbo narcisistico è una modalità pervasiva di mancanza …

STALKER E VITTIMA: CARATTERISTICHE
STALKER E VITTIMA: CARATTERISTICHE DI Germana Verganti Il termine STALKER deriva dall’inglese “to stalk” e ha vari significati: braccare, seguire, pedinare, perseguitare. Lo stalking ( o atti persecutori) costituisce un reato disciplinato dal codice penale con l’art. 612-bis. Tale reato si configura se una persona minaccia, molesta, perseguita un’altra persona, in modo reiterato nel …

La psicoterapia rogersiana
La psicoterapia rogersiana o psicoterapia centrata sul cliente, è una psicoterapia di stampo umanistico/esistenziale. Secondo questo approccio la patologia nasce quando la persona non riesce ad esprimere il proprio potenziale positivo, le cause di questo blocco risiedono in un ambiente familiare non favorevole, i bambini che si sono ammalati non era amati e considerati dai …

Analisi transazionale cos’è?
di Germana Verganti L’Analisi Transazionale (d’ora in poi AT) è una filosofia, una concezione dell’uomo, una psicoterapia finalizzata alla crescita e al cambiamento della persona, che si focalizza sul funzionamento intrapsichico e relazionale. L’assunto filosofico di base è che “Io sono Ok, tu sei OK”, ovvero ognuno ha diritto di essere amato ed è capace …

Studio “saperessere”, servizi per il benessere lavorativo
Mobbing e dintorni: Intervista al dott. Federico Fontana e al dott. Marco Vitiello

Ancora con la motivazione?
Dai che vinci la coppa! Sì, è la classica solfa che ti sparano i motivatori all’americana, quelli del pensiero positivo, sono loro che ti fanno saltare, ballare e camminare sui carboni ardenti. Tutto ciò che otterrai da un simile approccio è quello di un’enfasi che al Max ti durerà 48h, poi una volta tornato a …

Le fobie sessuali
Le fobie sessuali sono una forma di chiusura e repulsione verso la sessualità, spesso derivanti da un’educazione familiare estremamente rigida. Ecco un elenco delle fobie sessuali più diffuse: agrafobia: paura degli abusi sessuali; coitofobia: paura della penetrazione sessuale; Disabiliofobia: paura di spogliarsi di fronte a qualcuno; eurotofobia: persistente, anormale e ingiustificata repulsione per i genitali …

COME OSTACOLIAMO IL CAMBIAMENTO? “Il DONO D’AMORE”
Un aiuto arriva dalla Terapia Ricostruttiva Interpersonale di Germana Verganti Cos’è la Terapia Ricostruttiva Interpersonale (IRT)? È un tipo specifico di trattamento elaborato da Lorna Smith Benjamin, utilizzato dai terapeuti con pazienti ritenuti particolarmente difficili o resistenti alla psicoterapia. E’ quindi generalmente desinata a pazienti che soffrono profondamente e la cui qualità della vita …

Bandura e l’aggressività indotta
Albert Bandura e la sua equipe della Stanford University hanno dimostrato attraverso delle prove tangibili, che non solo il comportamento violento, ma tutti i tipi di azione determinano nello spettatore una condizione di apprendimento con conseguente imitazione immediata, o anche mancata, a seconda se le condizioni ambientali saranno favorevoli all’inibizione o allo scatenamento. L’esperimento classico …