Le perversioni sessuali

Le perversioni sessuali vengono definite come comportamenti che comportano attività sessuali insolite. Schiavi e Hernandez due sessuologi, hanno pubblicato una rassegna completa sui disturbi sessuali e sul loro trattamento, nel loro lavoro viene indicato il “comportamento sessuale compulsivo”, termine che interessa sempre di più gli esperti della materia sessualità. Nel dsm (manuale di psichiatria) vengono …

Cane vecchio, cane nuovo

Ciao, hai mai sentito il detto: “cane vecchio non impara cose nuove?”, beh, se la tua riposta è affermativa, sappi che non è assolutamente vero. Ti informo del fatto che l’essere umano apprende di continuo, anche in tarda età sei sempre in grado di imparare nuove cose; il nostro cervello è uno strumento incredibile capace …

Io non mi piaccio

  Sono brutta, faccio schifo, o mamma mia! E chi mi si prenderà mai. Queste sono mediamente le frasi che ripete chi non si piace nemmeno un po; persone con bassa autostima che quotidianamente si denigrano. La bassa autostima in un certo target di persone, si associa alla dismorfofobia, ovverosia la pura della propria bruttezza, …

comunica e conquista

di Marco Antuzi Affascinante, stimolante, intrigante.Durante la nostra crescita apprendiamo tante importanti informazioni. Impariamo a leggere e scrivere, impariamo a contare e subito dopo scopriamo la matematica. Impariamo le scienze e lettere. Impariamo la storia e la geografia. Purtroppo però non impariamo uno degli argomenti più importanti in assoluto per quanto riguarda le nostre relazioni …

Voglio il tuo profumo: la chimica dell’attrazione sessuale

Il titolo dell’articolo ricorda una vecchia canzone di Gianna Nannini, in cui l’artista canta l’attrazione che lei prova verso “l’odore di maschio”, un odore dato dalla chimica della pelle e non quello creato con i deodoranti e profumi industriali. Questa attrazione è data dai “feromoni” che sono delle molecole che sembrano implicate nei meccanismi di …

Aiuto ho gli incubi

Ciao, ti è mai capitato di fare brutti sogni? Di svegliarti di soprassalto impaurito? Molto probabilmente hai avuto un incubo, a tutti noi è capitato di avere degli incubi, ma quello che non sai è che in certe persone gli incubi sono talmente ricorrenti da compromettere la vita sociale e lavorativa di chi ne soffre. …

Fobia sociale e depressione

Ciao, sapevi che la fobia sociale può correlarsi alla depressione? La fobia sociale è la paura dell’altro, chi soffre di questo disturbo teme il giudizio dall’esterno e per questo motivo limita di molto le proprie realzioni sociali. In realtà la depressione nel fobico sociale, rappresenta una rabbia rivolta verso se stessi; in quanto chi soffre …